Fisico e matematico russo. Dedicatosi agli studi matematici applicati alla
meccanica, dopo un periodo di docenza presso l'Istituto di ingegneria a
Leningrado, fu nominato direttore dell'Accademia delle scienze dell'URSS.
Divenne celebre per il metodo che da lui prese il nome (Polock 1871 - Mosca
1945). ║
Metodo di G.: metodo per la risoluzione numerica di
equazioni differenziali o integrali.