(dal latino
galerus: elmo). Cappello cardinalizio a larghe tese, simile a
quello usato anticamente in Francia dai falconieri. In Roma antica il
g.
era berretto sacerdotale del flamine diale, e il cappello di Mercurio. Se di
lana grossa o di pelo e di forma rotonda, era il berretto di marinai e
campagnoli.