Centro in provincia di Lecce, 25 km a Sud del capoluogo; è posto a 58 m
s/m., sulle Murge Salentine. Agricoltura (cereali, uva da vino, olive e
tabacco); industria alimentare, tessile, del mobile, della lavorazione del
tabacco e dei materiali da costruzione. Nel Medioevo subì la dominazione
greca e nel 1480 fu saccheggiata dai Turchi. Nel 1484 divenne possedimento della
Repubblica di Venezia. Conserva alcuni resti delle mura medievali e alcune
chiese barocche, la più importante delle quali è il santuario del
Crocefisso della Pietà (1696-1710). 16.170 ab. CAP 73044.