Uomo d'arme e scrittore portoghese. Figlio del cronista Duarte (1435-1517),
autore di una celebre
Chronica do muito esclareido principe D. Affonso
Henrique (pubblicata postuma 1726), nel 1527 si recò nelle Indie
orientali portoghesi e si trovò a dover fronteggiare l'insurrezione
(1533-36) della maggior parte delle isole Molucche contro i portoghesi che
rischiarono di essere scacciati. Nominato governatore, in sostituzione
dell'avido Tristao de Ataide, riuscì a sedare l'insurrezione e nei
quattro anni in cui rimase a Ternate seppe guadagnarsi l'affetto della
popolazione locale, tanto da meritare il titolo di "padre" della loro terra.
Lasciò vari scritti, tra cui un
Trattato sulle scoperte antiche e
moderne (1555) nel quale per la prima volta è presentato il progetto
dell'apertura del canale di Panama (Lisbona 1503-1557).