Centro in provincia di Lecce, situato su un'isoletta del golfo di Taranto,
collegata da un ponte ferroviario e stradale a un promontorio della costa.
Pesca, commercio del pesce e dei prodotti agricoli della regione. Industrie
alimentari, metallurgiche e tessili. 20.660 ab. CAP 73014. ● St. - Colonia
di Taranto (
Callipoli di Calabria) fu conquistata da Roma nel 266 a.C.:
appartenne successivamente ai Normanni, agli Svevi, agli Angiò, agli
Aragona e infine, fino al 1860, ai Borboni. Notevoli il castello angioino e la
cattedrale barocca.