Uomo politico italiano. Dopo essersi laureato in Giurisprudenza, fin dal 1946 ha
militato nella Democrazia Cristiana e all'interno del partito è stato uno
dei fondatori della Sinistra di Base. Durante la sua carriera politica, è
stato nominato due volte vicesegretario del partito e ha capeggiato il gruppo
della Camera. È stato direttore del quotidiano del partito "Il Popolo",
carica che ha lasciato a causa del suo dissenso con De Mita, per la sua linea
politica troppo moderata. È stato nominato ministro della Pubblica
Istruzione nei Governi Goria (1987) e De Mita (1988). Nel 1989 ha assunto la
vice presidenza del CSM (n. Paternò, Catania 1927).