Stats Tweet

Gallone, Carmine.

Regista cinematografico italiano. Ha esordito nella regia nel 1913 con Il bacio di Cirano e da allora ha diretto numerosissimi film di vario genere, da Scipione l'Africano (1937), tipico esempio di retorica fascista non privo di qualche fascino, alle trasposizioni di opere liriche (Rigoletto, 1947; La signora delle camelie, tratto da La traviata, 1948), il fortunatissimo Don Camillo e l'onorevole Peppone (1955). Artigiano di buona levatura, che ha sempre prestato particolare attenzione all'aspetto tecnico-formale delle sue pellicole, G. ha svolto un ruolo d'innegabile importanza nella storia del cinema italiano, di cui è considerato il decano (Taggia, Imperia 1886 - Roma 1973).