Stats Tweet

Gallo, Gaio Vibio.

Imperatore romano. Apparteneva al Senato e nel 250 era governatore della Mesia, comandante delle legioni durante la guerra contro i Goti. Alla morte di Decio fu acclamato imperatore (251); si affrettò a firmare la pace lasciando ai Goti il bottino già preso ed i prigionieri e venne a Roma per ottenere dal Senato l'approvazione della sua nomina. Per far tacere i sospetti del suo tradimento adottò il secondo figlio di Decio, Ostiliano. Nel 253 i Goti invasero la Pannonia; il legato della provincia, Emiliano, li sconfisse e fu acclamato imperatore. G. gli marciò contro, ma a Terni fu ucciso dagli stessi suoi soldati insieme con il figlio Volusiano (Perugia 207 circa - Terni 259).