Zool. - Nome comune di una specie di uccello (
Gallinula chloropus)
appartenente alla famiglia dei Rallidi, ordine dei Gruiformi. Diffuso in tutta
l'Eurasia (fuorché nelle regioni boreali) questo uccello sverna nei Paesi
mediterranei, in Egitto e nell'Africa Occidentale. È lungo 33 cm circa;
ha il piumaggio scuro sulle parti superiori, grigio nerastro sul capo, sul collo
e nelle parti ventrali; sulla fronte presenta una placca rossa e rosso-lacca
è il becco che ha l'apice giallo. Ama vivere tra le canne, dove
solitamemte nidifica. Quando è spaventata la
g. abbassa
ritmicamente e frequentemente la coda anche mentre sta nuotando. Per prendere il
volo sul terreno deve percorrere prima un lungo tratto correndo sul suolo.
Durante il volo, poi, tiene le zampe, verdi, pendenti. Oltre che di vermi,
d'insetti, di girini e di lumache, si nutre anche di sostanze vegetali.