Stats Tweet

Gallicana, Chiesa.

Indirizzo della Chiesa cattolica di Francia, sorto a rivendicare una certa autonomia nazionale contro l'autocrazia della corte pontificia, dapprima sotto Francesco I, poi con Luigi XIV che, con l'aiuto di Bossuet, formulò il principio di autonomia in quattro proposizioni (1682). La formula della C.g., ribadita da Napoleone nel 1810, venne abolita dal Concilio Vaticano del 1870.