Stats Tweet

Galletto Pisano.

Poeta pisano. È forse identificabile con un giudice Gallo ser Agnolo, uno dei legati di Pisa al concilio di Lione e quindi Anziano nel 1288. Ricordato da Dante nel De Vulgari Eloquentia (I, XIII, I) come esempio toscano di lingua municipale, abbiamo di lui solo due canzoni di carattere amoroso, una d'intonazione siciliana, l'altra di gusto guittoniano, di un certo interesse specie per alcune caratteristiche metriche e stilistiche (seconda metà XIII sec.).