Mausoleo costruito in onore di Galla Placidia a Ravenna intorno al 425 da
artisti di cui non si conosce il nome. Esempio di architettura bizantina,
è a pianta centrale, con arcature cieche, dotata di cupola nascosta
esternamente da una torre quadrangolare. L'interno è decorato con
splendidi mosaici del V sec.: la cupola è azzurro notte cosparsa di
stelle; nelle lunette i mosaici del Buon Pastore, di S. Lorenzo, dei cervi alla
fonte, degli Apostoli.