Pseudonimo di
Eleonora Dori. Dama d'onore e favorita della regina di
Francia Maria de' Medici. Figlia della sua nutrice, crebbe insieme con la futura
regina, che seguì in Francia dopo il matrimonio con Enrico IV, divenendo
sua damigella d'onore. Insieme col marito Concino Concini, acquistò
crescente potere dopo la morte di Enrico IV, entrando a far parte di un
consiglio segreto della corona. Col passare del tempo, all'odio di una parte
cospicua della nobiltà francese, si aggiunse quello del giovane Luigi
XIII, tenuto in disparte e ridotto al ruolo di comparsa. Raggiunta la maggiore
età, il re decise prima di sbarazzarsi del Concini, facendolo
assassinare, poi di eliminare anche
G. facendola candannare a morte come
strega, mentre la regina madre veniva esiliata nel castello di Blois (Firenze ?
- Parigi 1617).