Stats Tweet

Galiani, Celestino.

Prelato italiano. Studioso di teologia, giurisprudenza e letteratura, entrato nell'ordine dei Celestini, insegnò Storia della Chiesa e controversie dogmatiche presso l'università di Napoli; nel 1723 divenne il procuratore generale dell'ordine e quindi, nel 1728, l'abate generale. Nel 1727 fu nominato da Carlo VI d'Austria plenipotenziario alle trattative per l'apostolica legazione di Sicilia. Nel 1731 divenne vescovo di Taranto, l'anno successivo cappellano maggiore del Regno di Napoli e arcivescovo titolare di Tessalonica (San Giovanni Rotondo, Foggia 1681 - Napoli 1753).