Stats Tweet

Galgano, santo.

Monaco cistercense. Dopo una giovinezza dissipata, si convertì ed entrò nell'ordine monastico dei Cistercensi. Si dedicò soprattutto alla predicazione e divenne famoso tra il popolo di Siena. Nel 1180 si ritirò a vita eremitica sul monte Siepi e nei pressi del suo romitaggio, nel XIII sec., fu costruita l'abbazia cistercense a lui dedicata. Festa: 3 dicembre (Chiusdino, Siena 1150 circa - Monte Siepi, presso Chiusdino, Siena 1181). ║ Abbazia di S. G.: esempio di architettura gotico-cistercercense, fu edificata nel 1201, sul monte Siepi, tra Chiusdino e Monticiano, in provincia di Siena, 31 km a Sud-Ovest del capoluogo. Cadde in rovina nel XVIII sec. e ancora oggi sono visibili gli imponenti resti della chiesa, del refettorio e del chiostro.