(dall'ebraico
hag-Gilgal: il cerchio). Primo accampamento degli Israeliti
dopo il passaggio del Giordano, e base di operazione delle loro varie spedizioni
per la conquista della terra di Canaan. Per il suo importante passato,
acquistò grande rilievo soprattutto nella storia d'Israele. Samuele ogni
anno, nelle grandi adunanze, ne visitava il santuario; Saul vi fu proclamato re
e vi perse poi il regno e la discendenza. David vi fu accolto festosamente dalla
tribù di Giuda nel ritorno dalla fuga di Transgiordania. Divenuto poi
G. un centro di idolatria, come il santuario di Bethel, fu riprovato
nelle invettive dei profeti e dopo l'esilio babilonese se ne perse il
ricordo.