Stats Tweet

Galeòtto.

Personaggio di vari romanzi del ciclo bretone, amico e compagno di Lancillotto, del quale favorisce gli amori con Ginevra. È una figura nettamente caratterizzata dall'assoluta dedizione all'amicizia che egli sente con intensità cavalleresca. ║ Per estens. - Mezzano d'amore, la persona (o anche la cosa) che favorisce gli amori altrui. ● Lett. - Nell'episodio dantesco di Francesca da Rimini (Inferno, V 137) è così chiamato il libro che favorì il primo manifestarsi dell'amore dei due cognati, come G. era stato intermediario in quello di Lancillotto e di Ginevra.