Poeta napoletano. Di nobile famiglia, fu uomo d'arme legato agli Aragonesi, che
seguì in varie spedizioni all'estero; ebbe anche importanti incarichi
diplomatici, il che gli permise di allargare i suoi interessi culturali agli
ambienti più vivi della letteratura. È autore di un piccolo
canzoniere, composto in gran parte di strambotti e di sonetti, di un certo
interesse da un punto di vista stilistico (n. 1450 circa).