Mil. - Veliero militare mediterraneo e oceanico del XV-XVI sec. È
più grande delle galeazze, ha scafo a due ponti, attrezzatura a quattro
alberi (due a vele quadre e due a vele latine) senza remeggio e potente
armamento di artiglierie: fu il prototipo da cui derivarono i vascelli.
Costruito specialmente per le navigazioni oceaniche, venne impiegato dalla
Spagna per le comunicazioni con le sue colonie d'America.