Scultore russo di origine svedese. Compiuti gli studi a Pietroburgo, si
recò in Germania e in Italia, dove entrò in contatto con A. Canova
e di B. Thorwaldsen. Stabilitosi in Russia, divenne professore presso
l'Accademia di Pietroburgo; tra le sue opere ricordiamo, in particolare, il
monumento ad Alessandro I a Gruziono (Halial, Estonia 1787 - Pietroburgo
1839).