Stats Tweet

Gainza, Gabino.

Generale spagnolo. Inviato come funzionario governativo in America Latina, fu a capo della violenta repressione che sterminò i Tupac Amaru in Perù nel 1780-81. Nel 1811 sedò i ribelli cileni e nel 1820 gli vennero attribuite le funzioni di governatore del Guatemala, in sostituzione del generale Urrita. Eletto capo dello Stato dai ribelli il 15 settembre 1821, in seguito alla dichiarazione di indipendenza del Guatemala, il suo governo non durò a lungo, in quanto G. non fu capace di evitare l'annessione del Guatemala al Messico e la contemporanea secessione del Salvador. Fu destituito nel 1822 dal generale messicano Filisola (Vizcaya 1750 circa - Messico 1825 circa).