Pittore, architetto e storico dell'arte russo. Viaggiò a lungo in Europa
occidentale e orientale: soggiornò in Italia e in Francia, a Parigi;
quindi fu in Grecia e in Asia Minore, soprattutto a Costantinopoli, e da qui si
spostò nel Caucaso, dove visse dal 1849 al 1856. Numerose sono le sue
opere, per lo più paesaggi, ritratti e scene di battaglie, tra cui
ricordiamo Il combattimento d'Achatli del 1841. Nel 1860 fu nominato
vicepresidente dell'Accademia imperiale di Belle Arti di Pietroburgo, dove
fondò il Museo di antichità paleocristiane. Le sue opere, come
architetto, sono per lo più cappelle e monumenti funerari in stile
bizantineggiante (Pietroburgo 1810 - Chatellerault 1893).