Stats Tweet

Gagini.

(o Gaggini). Famiglia di scultori italiani. Da Bissone, sul lago di Lugano, si trasferì a Genova nel XV sec. ║ Domenico: nel 1456, a Genova, modellò per il Duomo i bassorilievi con le Storie di San Giovanni; nel 1458, a Napoli, lavorò con il Laurana alla decorazione dell'Arco di Alfonso d'Aragona. La sua arte è ricca di effetti pittorici e di ornati al modo lombardo. Trasferitosi in Sicilia scolpì diverse opere e, a Palermo, aprì una bottega (1420 circa-1492). ║ Antonello: è il più fecondo scultore del Rinascimento palermitano. Lavorò prima a Messina poi, dal 1508, a Palermo. Tra le molte Madonne da lui eseguite, la migliore è quella detta della Scala (1503), nella cappella del Tesoro del Duomo. La sua opera più famosa è l'ancona marmorea di Santa Cita, alla maniera lombarda (Palermo 1478-1536).