Stats Tweet

Gaffori, Giovan Pietro.

Patriota corso. Fu uno dei principali sostenitori del movimento nazionalista corso contro il dominio di Genova, e partecipò attivamente all'insurrezione scoppiata nel 1735, come uno dei capi della rivolta. Con la proclamazione del Regno di Corsica nel 1736, sotto la reggenza di Teodoro di Newhoff, G. divenne segretario di Stato e fu investito del titolo di conte, e in seguito fu nominato presidente del Consiglio di reggenza. In concomitanza con la guerra di Successione austriaca, combatté quale alleato degli Anglo-Sardi, contro i Francesi e i Genovesi, che tentavano di riconquistare il controllo dell'isola. Quando, infine, i Genovesi riuscirono a riottenere, almeno nominalmente, il potere sull'isola con la convenzione di San Fiorentino, nel 1752, G. continuò la lotta e l'anno successivo, proclamato generale della Consulta di Tuani, controllò buona parte dell'isola. Proprio allora fu assassinato a seguito di intrighi e vendette locali, su istigazione del governatore genovese Grimaldi (Corte 1710-1753).