Famiglia di comici dell'arte dei sec. XVI-XVII. ║
Giovanni detto
Sivello: fu notissimo per l'abilità nel rappresentare da solo
commediole nelle quali interpretava via via i diversi personaggi con
straordinaria versatilità; anche autore di bizzarrie poetiche in dialetto
e in lingua (m. tra il 1603 e il 1611). ║
Francesco: figlio
maggiore di Giovanni fu celebre secondo Zanni con il nome di Scappino e
ingegnoso costruttore di svariati strumenti musicali; per molti anni fece parte
della compagnia dei Confidenti (1588 - Bologna 1636). ║ Furono anche
attori il figlio minore di Giovanni,
Carlo, detto
Zan Polpetta,
ben accolto in varie corti; la moglie di Scappino, in arte
Spinetta, e le
figlie
Luisa (Lucilla), moglie di Domenico Locatelli (Trivellino), e
Giulia (Diana). ║ Si ricordano poi, nella seconda metà del
XVII sec.,
Girolamo, Pantalone nella compagnia del duca di Modena, e
Ippolita, prima attrice e capocomica; ma non sappiamo se e in qual grado
fossero parenti di Scappino.