Acronimo di
Global Positioning System . Sistema per la navigazione strumentale costituito da una serie di satelliti in orbita geostazionaria che emettono segnali decodificabili da appositi ricevitori capaci di fornire, da qualsiasi punto sulla Terra, un'accurata misurazione della posizione e della velocità dell'utente, con un errore massimo sulla posizione compreso tra i 20 e i 100 m. Realizzato nel 1973 dal dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, a partire dagli anni Ottanta il sistema
GPS è diventato il principale strumento di navigazione aerea e marittima e si sta diffondendo come sistema di navigazione a bordo delle automobili. È destinato a diventare una componente essenziale del sistema aerospaziale.