Stats Tweet

èsuli.

Dramma in tre atti di James Joyce rappresentato per la prima volta nel 1919 a Monaco. Quest'opera drammatica, l'unica del genere scritta da Joyce era stata pubblicata l'anno prima, nel 1918. E., nel quadro degli scritti dell'autore irlandese, è il lavoro che desta il minor interesse e che non è certo all'altezza dei versi e degli stessi romanzi di Joyce. Il carattere dei personaggi che animano questo dramma è eccessivamente complesso e non sufficientemente descritto; di conseguenza essi appaiono in una luce fievole che dà un senso d'incompiutezza. La vicenda del dramma narra la storia di uno scrittore che ama la libertà a tal punto da volersi disimpegnare perfino dalla donna che ama, con la quale ha vissuto per lungo tempo, ma che rappresenta un vincolo del quale vuole liberarsi. Perciò fa in modo che Bertha la sua donna, incontri un amico, Robert, nella speranza che fra i due nasca una relazione. Ma Bertha intuisce la manovra e pensando che egli voglia tornare ad una sua antica fiamma gli si attacca sempre più; non può ammettere che un'altra donna prenda il suo posto di compagna e d'ispiratrice dello scrittore.