Stats Tweet

èrnia.

Med. - Fuoriuscita, totale o parziale, di un tessuto o di un organo dalla sua sede normale. Le e. prendono il nome a seconda della regione corporea in cui si presentano oppure a seconda delle relative complicazioni. In quest'ultimo caso le locuzioni più frequentemente utilizzate sono: e. intasata, strozzata e infiammata. Le e. vengono inoltre classificate in base all'origine della loro formazione: sono dette congenite quando sono favorite da una predisposizione anatomica, e acquisite, quando sono dovute a sforzi bruschi o eccessivi. ║ E. addominale: interessa gli organi contenuti nell'addome, eccetto il pancreas, e si verifica solitamente in uomini di età avanzata. ║ E. inguinale: uscita di sede di un tratto dell'intestino attraverso il canale inguinale. ║ E. diaframmatica: fuoriuscita verso la cavità toracica di una parte di organi dell'addome, attraverso punti di minore resistenza diaframmatica; l'e. diaframmatica più comune è quella iatale. La terapia prevede l'intervento chirurgico.