Stats Tweet

èlio.

Nella mitologia greca, dio del Sole, figlio di Iperione e di Teia, fratello di Selene (la luna) e di Eros (l'aurora). Era immaginato come un auriga che di giorno guidava il suo carro infuocato, nella volta celeste, da Oriente a Occidente e di notte tornava al punto di partenza su una coppa, lungo la corrente del fiume Oceano. Vedeva le azioni degli uomini, ed era quindi invocato nei giuramenti. Nella Trinacria possedeva sette mandrie di pecore e sette di buoi (simboleggianti forse le notti ed i giorni) che erano condotte al pascolo dalle Eliadi. Da Perside E. ebbe Eeta e Circe, da Climene Fetonte. Il mito posteriore confuse poi E. con Apollo. E. era particolarmente venerato in Rodi, dove sorgeva una statua colossale consacrata al dio, nota sotto il nome di Colosso di Rodi.