(o
Isole Occidentali). Arcipelago (7.770 kmq; 80.000 ab.) della Gran
Bretagna, nell'Atlantico, al largo della costa Nord-Ovest della Scozia. Consta
di circa 500 isole delle quali un centinaio sono abitate. Sono divise in due
gruppi:
E. Interne ed
E. Esterne, separate dal canale di Minch e
dal mare delle
E. Le
E. Esterne formano un arco insulare allungato
per circa 190 km; le isole principali sono Lewis, North Uist, Benbecula, South
Uist, costituite di gneiss, con le alte coste intagliate da profondi fiordi. Le
E. Interne sono separate per mezzo di canali dalla Scozia, cui
appartengono morfologicamente; le isole principali sono Skye, Mull, Islay e
Iura, formate da basalti e da scisti e modellate dalle glaciazioni quaternarie.
Al largo delle
E. Esterne, si trova il gruppo ormai disabitato di Saint
Kilda. Scarsi i proventi dell'agricoltura; la maggior risorsa è data
dalla pesca, che fa capo ai porti di Stornoway e Tarbert. Amministrativamente
l'arcipelago è ripartito fra le contee scozzesi di Argyll, Inverness,
Ross e Cromarty.