Stats Tweet

Extrasìstole.

Med. - Contrazione prematura del cuore, o di una delle sue parti, che turba il ritmo cardiaco. Generalmente l'impulso che determina la contrazione ha origine al di fuori del normale centro di comando del cuore (nodo del seno): l'e. può nascere dall'atrio (e. atriale), dalla giunzione tra atrio e ventricolo (e. atrioventricolare) o dal ventricolo (e. ventricolare). Il più delle volte le e., che vengono avvertite come un battito mancante o più forte degli altri, sono saltuarie e occasionali e sono dovute a stati di tensione emotiva, oppure a meteorismo, malattie addominali o agli effetti di sostanze tossiche o eccitanti. Quando sono costanti, si può pensare a una lesione organica del cuore. Quando le e. sono molto numerose e si succedono con rapidità rappresentano un grave pericolo in quanto possono preludere ad aritmie più gravi.