Stats Tweet

Exciplex.

Tecnol. - Modello di laser organico - che impiega, cioè, una sostanza organica naturale come materiale produttore di luce-laser - realizzato nei Bell Telephone Laboratories del New Jersey dai ricercatori A. Dienes, C. Shank e A. Trozzolo nel 1970. L'e. sfrutta, come generatori di luce, dei comuni coloranti organici derivati dalla cumarina e dall'umbelliferone, la prima ricavata dai frutti dell'ippocastano e dai fiori della cicoria, il secondo da determinate piante aromatiche. A differenza di tutti gli altri tipi di laser che emettono luce di un solo colore, l'e. produce una serie di colori compresi tra il violetto e il rosso, vale a dire quasi la metà dell'intera gamma visibile dello spettro. Questo modello di laser consente di studiare accuratamente e a fondo le reciproche influenze fra luce e le varie forme di materia ed oggi si sta studiando il modo di sfruttarlo anche in sistemi di comunicazione molto versatili. L'e. può venire "accordato" per la produzione di un determinato colore di luce-laser semplicemente variando la concetrazione della soluzione del colorante usato oppure facendo ruotare un "reticolo di diffrazione" posto davanti al fascio.