(dal greco
eû: bene e
tékein: fondere). Fis. - In
metallurgia, punto particolare di un diagramma di equilibrio, corrispondente ad
una lega o soluzione solida fra due o più componenti avente l'indice di
fusione più basso di quello dei componenti stessi. Il punto
e.
è quindi la temperatura di fusione o di solidificazione di una miscela o
lega, che contenga due o più metalli nella massima proporzione possibile
e abbia contemporaneamente una composizione costante per determinati valori
della pressione.