Stats Tweet

Europa.

Mit. - Figlia di Fenice o di Agenore, re di Fenicia, e sorella di Cadmo. Fu rapita da Zeus che, trasformatosi in toro, la trasportò sul dorso fino all'Isola di Creta, ove generò con lei Minosse, Radamanto e Sarpedonte. Dopo la morte venne divinizzata. In suo onore furono istituite le feste dette ellotie. Il suo nome, di origine semitica, derivava probabilmente da ereb (occidente). Fu quindi chiamata E. la terra a occidente dell'Asia. ● Icon. - Fin dai tempi antichi le arti figurative si ispirarano al mito di E. come attesta tra l'altro lo splendido affresco pompeiano conservato al Museo nazionale di Napoli. Anche i grandi maestri del Cinquecento italiano ricorsero spesso a questo soggetto. Citiamo tra gli altri Bernardino Luini, Tiziano e Veronese, mentre per il Seicento vanno citati i nomi di Annibale Carracci e di Guido Reni.