Architetto greco probabilmente nativo di Argo. A lui viene attribuito il grande
tempio dorico periptero (cioè recintato da un ordine di colonne) che
sorgeva ad Argo in onore di Era. I ruderi, ritrovati negli scavi effettuati
verso la fine del secolo scorso, hanno portato alla luce frammenti delle
decorazioni e resti del basamento. Secondo Pausania il tempio sarebbe stato
costruito nel periodo successivo al 423 a.C. (V sec. a.C.)