Chim. - Apparecchio di sintesi, costituito da un tubo graduato, contenente
mercurio, con un rubinetto; introducendo da quest'ultimo due volumi di idrogeno
ed uno di ossigeno, e facendo scoccare la scintilla fra 2 elettrodi posti al di
sotto del rubinetto e che penetrano nel tubo, si ha una brusca risalita del
mercurio, la scomparsa dei due gas e la formazione di una gocciolina d'acqua. Se
uno dei due gas è in eccesso, alla fine della prova l'eccesso si
presenterà allo stato gassoso.