Stats Tweet

Eubèa.

Isola greca (3.788 kmq; 160.000 ab.) del Mar Egeo, prospiciente la costa orientale della penisola balcanica, dalla quale è separata da angusti bracci di mare. Amministrativamente forma quasi per intero il nomo omonimo (4.167 kmq), che include anche piccole isole adiacenti. In gran parte montuosa, culmina nel Monte Delfi (1.743 m). Ulivi, viti, cereali, foreste costituiscono le sue risorse economiche. Capoluogo: Calcide (44.867 ab.), sulla costa occidentale. ● St. - Abitata da popolazioni ioniche, fu sottomessa, nel VI sec. a.C., dagli Ateniesi, dai quali si liberò per breve tempo durante la guerra del Peloponneso. Nel 338 a.C., dopo la battaglia di Cheronea, divenne possesso macedone. Dopo la IV Crociata, passò a Venezia. Occupata dai Turchi nel 1470, entrò nel Regno di Grecia nel 1830.