Stats Tweet

Etèra.

(dal greco hetáira: compagna). Cortigiana. Il termine non ha il senso volgare di meretrice, bensì quello, più nobile, di cortigiana d'alto rango, amica di personalità e di potenti. Tali furono infatti le e. nell'antica Grecia, specialmente in Atene, da quando Solone, allo scopo di prevenire disordini, fondò un culto ad Afrodite. E. furono Aspasia, Taide, Mirrina, Frine, donne tutte che, allo splendore del loro corpo, univano gli ornamenti del canto, della danza e di una certa cultura poetica e letteraria, per cui erano ricercatissime tra la più scelta società ateniese.