Chim. - Radicale saturo monovalente, derivabile dall'etano per eliminazione di
un atomo d'idrogeno. ║
Acetato di e.: composto chimico organico
avente peso molecolare 88,10, formula bruta
C
3H
8O
2 e formula di
struttura:

è l'estere
etilico dell'acido acetico, ed è detto anche impropriamente
estere
acetico od
etere acetico. Si presenta come un liquido incolore,
avente peso specifico 0,901 a 20°C; bolle a 77,1°C e solidifica a
-82,4°C. Non è molto solubile in acqua (100 grammi di questa
sciolgono 8,5 di acetato di
e. a 15°C) mentre con alcool ed etere
etilici è miscibile in tutti i rapporti. Viene impiegato in numerose
operazioni chimiche come ottimo solvente, essendo anche poco costoso. Un grande
uso di questo tipo ne viene fatto dall'industria della nitrocellulosa. Viene
inoltre impiegato nella fabbricazione di molti suoi derivati, fra i quali il
più noto è l'
estere acetacetico, detto più
propriamente
acetilacelato di e.