Biol. - Fenomeno biologico per cui alcuni animali capaci di rigenerare parti del
corpo amputate ricostituiscono l'organo perduto in sedi sbagliate oppure lo
rigenerano con forma diversa dall'originale. Nei casi di
e. di alcune
specie di crostacei si è osservato che, al posto di un occhio peduncolato
l'animale ha invece rigenerato un'antenna; questo però succede solo se
insieme col peduncolo oculare viene rimosso anche il rispettivo ganglio ottico.
La
e. si riscontra, abbastanza frequentemente, fra gli artropodi. Casi di
e. sono stati osservati anche nella comune lucertola; privata della coda
essa ne ha rigenerate due contemporaneamente e questa anomalia viene considerata
dagli studiosi, appunto, una forma di
e.