Zool - Riferito a un tipo particolare di pinna caudale dei pesci e precisamente
a quella che presenta il lobo dorsale (quello superiore) più allungato e
di maggiori dimensioni di quello ventrale (lobo inferiore). La
e. deriva
dalla deviazione in senso dorsale della parte posteriore della colonna
vertebrale. Un esempio di pesce fornito di coda
e. è dato dallo
storione. Altri pesci presentano
coda omocerca in cui i due lobi sono
pressoché eguali e simmetrici; tipica è quella del merluzzo. La
pinna caudale omocerca può apparire più o meno intaccata nella sua
parte centrale. Tra la forma
e. e quella omocerca esistono numerose altre
forme intermedie.