Stats Tweet

Etana.

Re mitologico dei Sumeri di Kish. Di lui si hanno notizie, per quanto un po' confuse, attraverso un antico poema del quale mancano alcune parti anche molto importanti per la sua interpretazione. Il protagonista di detto poema è E. che appare nel testo dopo una prima parte in cui si parla di antiche divinità (Ishtar e Enlil) che s'interessavano personalmente di quanto accadeva sulla Terra. Furono esse che decisero di creare un re capace di mettere ordine nelle cose terrestri; e il re da essi prescelto fu proprio E. Dopo questa specie d'introduzione l'originale presenta una lunga lacuna, impossibile da ricostruire (il poema fu studiato a fondo e ricomposto dall'inglese Langdon) e il testo riprende narrando le avventure del re che, per facilitare il prossimo parto della moglie, va alla riceca dell'erba magica. Protetto dal dio Shamash, E. libera un aquila prigioniera di un serpente al quale l'uccello aveva divorato la prole. Il rapace per ricambiare la gentilezza, prende in groppa il re e con lui sale in volo fino a portarlo nel cielo più alto dove, appunto, si trova l'erba magica. A questo punto manca ancora una larga fetta del poema e si salta alla conclusione in cui il re ha un lungo colloquio con la moglie.