Di qualsiasi cosa che non appartiene sostanzialmente o non è direttamente
ricavata dal soggetto; che è solo esterna. ● Filos. - Ciò
che non entra nell'essenza dell'essere o nella definizione di una idea, sempre
in antitesi a
intrinseco. ║
Principio e.: quello che agisce
dal di fuori. ║
Denominazione e. il modo o attributo della sostanza
che consiste in relazioni della sostanza con qualcosa che non è la
sostanza stessa. ● Anat. -
Muscolatura e.: di muscolatura preposta
alla mobilità di un organo
in toto, distinta dai muscoli che fanno
parte della compagine dell'organo stesso. ● St. -
E. fu il nome
della fazione, opposta agli
intrinseci, formatasi a Modena nel 1282 per
la divisione dei guelfi: nel 1288 favorì l'intervento del marchese Obizzo
II d'Este signore di Ferrara.