Stats Tweet

Estremo.

Che è o rappresenta il termine di qualche cosa, ultimo di luogo e di tempo. ║ Passo e.: il trapasso dalla vita alla morte. ║ All'ora e.: in punto di morte. ║ E. onori: i funerali. ║ E. unzione: sacramento che si amministra ai moribondi. ║ Tendenza e.: parlando di idee, dottrine e simili, specialmente in politica. ║ Sommo, grandissimo. ║ Gravissimo. ║ Il punto, la parte ultima. ║ Eccesso. ║ Di persona che occupa posizioni e. o laterali. ● Sport - Giocatore di una squadra di rugby che ha il compito prevalente di assicurare la difesa della linea di meta. ║ Espressione con la quale si designa frequentemente l'ala di una squadra di calcio, Hockey o pallanuoto; in ogni squadra si hanno due e.: uno a destra e uno sinistra. ● Dir. - Gli e.: gli elementi costitutivi di un reato. ║ E. di un decreto: i dati essenziali, cioè il numero, la data, ecc. ● Filos. - Nella logica: e. di una proporzione sono il soggetto e il predicato: e. del sillogismo sono i termini maggiore e minore, ossia i termini della conclusione. ● Mat. - E. di una proporzione: il primo e il quarto termine della proporzione. ║ E. superiore o inferiore di una funzione: data una funzione univoca f a valori reali definita in un insieme I: esiste un numero reale (e quindi infinito) tale che tutti i valori della f sono ad esso inferiori o al più uguali; preso un qualsiasi numero reale positivo A, esiste sempre qualche valore della f che supera A. Nel primo caso, si consideri il più piccolo dei numeri reali che godono della proprietà indicata: tale numero si dirà l'e. superiore della f in I. Nel secondo caso si dirà che l'e. superiore della f in I è +|PY209|. Analoghe definizioni per l'e. inferiore.