Stats Tweet

Estienne.

Famiglia francese di editori, tipografi ed eruditi originaria della Provenza. ║ Henri I: considerato il fondatore, fu attivo a Parigi a partire dal 1502. Si distinse soprattutto come stampatore di classici. Con lui collaborò il celebre umanista Jacques Lefèvre d'Etaples. I volumi da lui stampati recano il motto Fortuna opes auferre non animum potest (Parigi 1470 circa-1520). ║ Robert I: secondogenito di Henri, fu stampatore ufficiale di Francesco I per l'ebraico, il latino ed il greco. I suoi volumi recano il motto Holi altum sapere, sed time. Gli si deve la pubblicazione di un Dictionarium latino-gallicum (1538) e di un Dictionnaire français-latin (1540). Aderì alla Riforma e si trasferì a Ginevra (Parigi 1503 - Ginevra 1559). ║ Charles: terzo figlio di Henri, succedette al fratello nella direzione della stamperia reale nel 1551 (1504-1564). ║ Henri II: figlio primogenito di Robert l, fu appassionato grecista e si recò in Italia per un viaggio di studio. Anch'egli si rifugiò a Ginevra durante le lotte religiose della Riforma e nella città svizzera fondò una nuova tipografia. Gli si devono numerose edizioni in lingua greca. Scrisse Conformità della lingua francese con il greco (1565) e Progetto di un opera intitolata "Dell'eccellenza della lingua francese" (1579) (Parigi 1531 - Lione 1598). Tra gli altri appartenenti alla famiglia E., il cui contributo alla fama della tipografia francese fu inestimabile, ricordiamo Paul, figlio primogenito di Henri II, che pubblicò le Tragedie di Sofocle (Ginevra 1566-1627 circa) e Robert III, nipote di Robert I, a cui si deve la traduzione e la pubblicazione dei primi due libri della Retorica di Aristotele (Parigi 1560-1630).