Stats Tweet

Este.

Famiglia principesca italiana di origine longobarda; uno dei quattro rami in cui si divise il potente casato degli Obertenghi. ║ Alberto Azzo II: è ritenuto il fondatore della casa (m. 1097). ║ Folco: figlio del precedente, continuò la linea italiana della casata; mentre l'altro figlio, Guelfo IV, divenne capostipite della seconda casa guelfa (m. 1128). ║ Azzo VII: fu eletto podestà di Ferrara nel 1240 (m. 1264). ║ Obizzo II: divenne signore di Modena e Reggio (1288-89) (m. 1293). ║ Borso I: ricevette il titolo di duca di Modena e Reggio, conte di Rovigo (1452) dall'imperatore e quello di duca di Ferrara (1471) dal papa (m. 1471). ║ Ercole I: ospitò l'Ariosto (1431-1505). ║ Alfonso I: umanista e guerriero. Entrò nella Lega di Cambrai e lottò contro i Veneziani. Fu sempre in lotta con i Medici e con i papi Clemente VII e Leone X. Fu amico e protettore dell'Ariosto (1476-1534). ║ Ercole II: figlio del precedente e di Lucrezia Borgia. Ebbe come segretario il padre del Tasso (m. 1559). ║ Alfonso II: ultimo duca estense di Ferrara. Accolse alla sua corte il Tasso (m. 1597). ║ Maria Beatrice: ultima erede diretta della casa d'E. Sposò (1771) Ferdinando d'Austria, dando origine alla Casa d'E.-Austria (m. 1829).