Nome di tre cardinali. ║
Ippolito I il Vecchio: primate d'Ungheria
a 7 anni, cardinale a 14, poi arcivescovo di Milano e titolare
contemporaneamente di molti vescovadi e abbazie. Esercitò grande
influenza sul fratello, il duca Alfonso I, e resse lo Stato durante la sua
assenza. Abile condottiero, vinse nel 1509, a Polesella, la flotta veneziana.
L'Ariosto gli dedicò l'
Orlando Furioso (1479-1520). ║
Ippolito II il Giovane: figlio del duca Alfonso I e di Lucrezia Borgia,
fu più volte candidato al trono pontificio. Eletto cardinale nel 1539, si
deve a lui la costruzione della splendida villa d'Este a Tivoli e la formazione
di un'inestimabile raccolta di opere d'arte (1509-1572). ║
Luigi:
figlio del duca Ercole II e di Renata di Francia, violento, avido e dissoluto.
Divenne arcivescovo di Ferrara e cardinale. Costruì il palazzo dei
Diamanti a Ferrara ed ebbe alla sua corte dal 1565 al 1571 il Tasso (1538-1586).