Stats Tweet

Esplosione.

Chim. - Fenomeno caratteristico di alcune sostanze che in determinate condizioni si decompongono con sviluppo di molto gas e calore ed effetti meccanici di lancio, rottura. ║ E. nucleari: sono prodotte dalla fissione dei nuclei (in masse critiche) di uranio 235 o plutonio; o dalla fusione di idrogeno pesante. Oltre agli effetti delle e. chimiche, producono radioattività. ● Mecc. - In un cilindro di motore a combustione interna: momento nel quale i componenti della miscela reagiscono con formazione di calore e di gas. ● Mil. - E. sotterranea: e. nucleare fatta avvenire in uno scavo profondo nel sottosuolo. Ha per scopo di provare armi nucleari, pertanto non è stata messa al bando con i trattati del 1974 e 1976 che hanno invece vietato le sperimentazioni di e. nucleari nell'atmosfera. ● Geogr. fis. - E. vulcanica: eruzione parossistica di un vulcano con frattura della roccia che ostruisce il passaggio al materiale vulcanico. All'e. segue spesso l'eiezione di una colonna di vapori con ceneri, sabbia e lapilli. Non sempre segue la fase di deiezione.