Si chiamano così le piante che per frutto hanno un
esperidio.
Formano un'intera famiglia: ne fanno parte l'arancio, in cedro, e il limone.
Queste piante, infatti, danno un frutto carnoso, un tipo di bacca, formata da un
epicarpo sottile e colorato, un mesocarpo compatto e spugnoso, e un endocarpo
suddiviso in più loculi pieni di cellule ricche di succo.