Persona che può servire d'esempio, di modello. ║ Oggetto che
è o può essere modello per attuare altri oggetti simili. ║
Ciascuna copia di un libro a stampa, o anche di incisioni, francobolli, ecc.
Anche di altri oggetti, minerali, fossili, ecc., conservati nelle collezioni di
storia naturale, di animali appartenenti a giardini zoologici. ● Bibl. -
E d'obbligo: termine bibliografico che indica le copie di una
pubblicazione che, per legge, l'editore e il tipografo debbono consegnare allo
Stato. ● Filos. -
Causa e.: termine della Scolastica, designante il
modello interiore (idea o immagine), secondo il quale la causa efficiente
produce il suo effetto. Si distingue la
causa e. dal
fine: questo
si ha quando l'attività non è che il mezzo, ossia una causa di cui
lo scopo prefisso sarà l'effetto (il contadino semina per raccogliere);
quando l'attività del soggetto agente è essa stessa il fine. Nel
platonismo, le idee, modelli esistenti in sé delle cose, sono cause
e. di queste.